
Test età biologica – Highlander
6 Dicembre 2022Rallentare l’invecchiamento è sempre stato uno dei principali desideri dell’uomo, soprattutto per chi, come me, ha superato la soglia dei 40. Con il tempo cominciano a formarsi le prime rughe, i capelli si diradano e perdono colore, gli “acciacchi” si moltiplicano di anno in anno e cominciamo a vedere sempre più spesso persone in camice bianco. Invecchiare non è mai piaciuto a nessuno, e forse è anche per questo che i mercati della cosmetica e della chirurgia estetica sono sempre così fiorenti.
Cerchiamo di apparire giovani in tutti i modi, tramite trucchi, creme anti-age, chirurgie estetiche e tanto altro, ma apparire giovani e sentirsi giovani spesso non sono la stessa cosa. Infatti, il processo con cui possiamo rallentare l’invecchiamento non può essere attuato dall’esterno ma dall’interno.
Grazie agli ultimi studi effettuati sul genoma umano (inserire qualche riferimento), i ricercatori sono riusciti ad individuare le sezioni del nostro DNA collegate all’invecchiamento e, contestualmente, capire quali sono i fattori che lo aumentano o lo riducono.
Di storie in cui l’uomo ha cercato di ingannare il trascorrere del tempo ne abbiamo sentite a centinaia, passando dalla letteratura (vedi la pietra filosofale e Dorian Gray) fino ad arrivare alla vita reale (creme anti-age che promettono di ringiovanirti di 10 anni in 10 minuti), ma esiste un modo concreto per ritardare l’invecchiamento?
Come rallentare l’invecchiamento
Prima di capire come rallentare l’invecchiamento bisogna innanzitutto sapere qual è la nostra età biologica, metterla a confronto con quella reale, o anagrafica, e successivamente capire quali sono i principali fattori che ne influenzano l’andamento.
Tutto questo è individuabile con un unico test: l’Highlander. Quest’ultimo è un test di ultima generazione, studiato e brevettato da un pool di professionisti di Altamedica, capace non solo di dirti la tua età biologica ma anche:
- Il ritmo di invecchiamento
- L’indicatore di rischio correlato al rischio ipertensivo
- L’indicatore correlato al rischio cardiovascolare
- L’indicatore correlato al rischio delle funzionalità renali
- L’indicatore correlato al rischio di funzioni cognitive ridotte
- L’indicatore correlato al rischio di diabete di tipo 2
- L’indicatore correlato al rischio di obesità
- L’indicatore del rischio correlato al fumo di sigaretta attivo e/o passivo
Inoltre, tramite l’analisi effettuata, si otterranno indicazioni pratiche e precise con le quali si potrà riuscire a rallentare l’invecchiamento. Questo ti aiuterà non solo a vederti più giovane ma anche a sentirtici.
Contatta ora i nostri genetisti per avere maggiori su come rallentare l’invecchiamento:
Bibliografia:
- Horvath S.(2013). DNA methylation age of human tissues and cell types. Genome Biology.2013, 14: R115. DOI: 10.1186/10.1186/gb-2013-14-10-r115
- Lu T., et. al.(2019). DNA methylation GrimAge strongly predicts lifespan and healthspan.AGING 2019, Vol. 11, No. 2. DOI: 10.18632/aging.101684.